L’artista Karl Lagerfeld viene a mancare portando via con sé un vero e proprio pezzo di storia.
Non un grande stilista, ma un vero artista Karl Lagerfeld, che ci lascia oggi all’età di 85 anni dopo aver segnato le tappe più importanti della storia della moda.
Nato nel 1933 ad Amburgo, si trasferisce a Parigi in età adolescenziale per studiare arte e disegno e inizia a lavorare per Pierre Balmain, Jean Patou e Fendi. Negli anni ’80 la vera svolta: diviene direttore creativo di Chanel col compito di far rinascere la maison per donarle nuovamente quel ruolo di status symbol nel mondo della moda che aveva perso con la morte di Coco. Rinnovando e svecchiando i canoni su cui si era fondato fino ad allora il brand, Lagerfeld riesce nel suo intento. Fotografo, designer, illustratore e fondatore di un marchio proprio, diviene una vera icona che segna l’universo del fashion con il suo talento e la sua visione rivoluzionaria. Lagerfeld segnerà per sempre il mondo delle sfilate: da maestosi eventi mondani per gli addetti ai lavori, esse si trasformeranno in grandi manifestazioni artistiche rivolte a un ampio pubblico.
Con il suo abbigliamento e i suoi occhiali scuri, il grande Karl Lagerfeld resterà per sempre un’icona storica dell’universo della moda e il suo ricordo sarà per sempre impresso nelle menti e nei cuori di quanti l’hanno conosciuto.
Ciao Karl