Le borse in pelle hanno un fascino davvero unico. Si tratta di accessori adatti a qualsiasi tipo di occasione e molto resistenti nel tempo. Per una donna indossare un accessorio così prezioso è davvero un valore aggiunto, noi di Visone ne sappiamo qualcosa: ci occupiamo da anni della realizzazione e produzione di borse in pelle di lusso, che soddisfano a pieno le esigenze di tutte le clienti.
Le borse in pelle si adattano perfettamente a tutte le stagioni e vengono sfoggiate in qualsiasi tonalità e colore, a volte si scelgono i toni neutri, altre volte, quelli più sgargianti ed eccentrici. In ogni caso, la borsa in pelle resta un accessorio intramontabile che si contraddistingue sempre per la sua eleganza. La nostra azienda s’impegna da anni a realizzare borse utilizzando materiali di ottima qualità, proprio per questo, è importante conservarle bene nel tempo e valorizzarle nel giusto modo.
Anche se la pelle invecchiando diventa più bella ed affascinante, per poterla rinnovare e rigenerare esistono tantissimi metodi utilissimi. Per poter rinnovare le borse in pelle, quindi, è necessario seguire alcuni consigli fondamentali.
Metodi tradizionali per pulire una borsa in pelle
Spesso, la nostra clientela si domanda come sia possibile prendersi cura di una borsa in pelle, pulendo e rigenerando il tessuto correttamente. Noi dell’azienda Visone, generalmente, consigliamo alcuni dei metodi più diffusi, come ad esempio, l’utilizzo del latte detergente.
Questo prodotto è perfetto per rigenerare l’aspetto delle nostre borse in pelle, senza il rischio di danneggiarle, mettendo una noce di latte detergente su un panno umido, infatti, è possibile pulire la superficie con delicatezza ottenendo ottimi risultati. Un altro metodo tradizionale che spesso consigliamo ai nostri clienti è quello che prevede l’utilizzo della vasellina, che oltre a pulire la superficie in pelle, è utile a mantenerla sempre morbida e soffice.
Per quanto riguarda, invece, i panni da adoperare per la pulizia delle borse in pelle, è preferibile utilizzare quelli in lana o in cotone, leggermente inumiditi. Infine, per l’asciugatura, è necessario lasciare la borsa all’aperto, senza utilizzare fonti di calore ne esporla al sole diretto, che potrebbero rovinare il tessuto.
Metodi naturali per rigenerare una borsa in pelle
In alcuni casi, consigliamo alle nostre clienti di adoperare anche altre tecniche per la pulitura delle nostre borse in pelle, si tratta di metodi naturali che variano a seconda della tipologia di pellame. Ci teniamo sempre a precisare che la nostra produzione è fedele all’antica tradizione del Made in Italy, e per tanto, è importante utilizzare metodi naturali e poco aggressivi, per evitare di danneggiare la qualità eccellente del pellame di altissimo livello, che scegliamo per la realizzazione delle nostre borse.
Tra i metodi alternativi, c’è l’utilizzo del vapore, che generalmente, consigliamo per pulire borse in pelle scura; posizionando la borsa accanto al vapore, tamponando le zone da rigenerare con un batuffolo di cotone o un panno, è possibile pulire alla perfezione la superficie in pelle. Un altro metodo, che invece consigliamo alla nostra clientela per pulire le borse in pelle chiara, è quello di adoperare l’albume d’uovo.
Si tratta di una tecnica molto utile a rigenerare la pelle, facendola tornare brillante e morbida, come nuova.
Ovviamente, in questo caso, consigliamo ai nostri clienti di evitare tipologie di pellame troppo delicate, come ad esempio, quelle scamosciate che risultano essere più assorbenti, e che quindi, con l’albume d’uovo rischiano di macchiarsi.
Come rigenerare la pelle scamosciata?
La collezione degli accessori di lusso firmati Visone mette a disposizione della clientela una vastissima scelta di borse che si distinguono per dimensioni, formato e tipologia di pellame. Fra i tantissimi modelli che propone la nostra azienda, ci sono anche quelli in pelle scamosciata, che ovviamente, necessitano di una pulitura più delicata.
Il particolarissimo effetto vellutato delle borse scamosciate, infatti, si ottiene grazie ad una specifica tecnica di levigatura che si applica sullo strato interno della pelle animale. Il risultato oltre ad essere particolarmente affascinate ed elegante, è maggiormente prezioso e delicato, e va trattato con estrema attenzione. Generalmente, consigliamo di trattare le borse in pelle scamosciata con spazzole con setole morbide e di eseguire per la pulitura movimenti lineari verso un’unica direzione, senza esercitare troppa pressione sulla superficie. In questo modo, è possibile rigenerare e rinnovare al meglio una borsa in pelle scamosciata, senza rischiare di indebolire il pellame e di danneggiarlo.
Cosa è assolutamente sconsigliato per la pulitura di una borsa in pelle
Per preservare sempre la qualità delle nostre borse in pelle, consigliamo alla clientela di evitare assolutamente di adoperare alcuni metodi di pulitura, del tutto dannosi per il pellame. Ad esempio, sconsigliamo vivamente di accelerare l’asciugatura delle borse in pelle con l’esposizione ai raggi del Sole, o a fonti di calore troppo aggressive. Il rischio, in questo caso, potrebbe essere quello di scolorire e danneggiare la superficie della borsa.
In secondo luogo, sconsigliamo anche l’utilizzo di prodotti chimici per la pulitura, come ad esempio, alcool, acetone e prodotti simili.