I prodotti che vengono realizzati in pelle hanno sicuramente un valore aggiunto rispetto a quelli che utilizzano materiali sintetici. Si tratta, infatti, di articoli molto più eleganti e raffinati, con un’attenzione particolare ad ogni dettaglio. Generalmente, i prodotti in pelle sono etichettati all’interno, ed in questi casi è facile essere sicuri della qualità dei materiali con cui vengono realizzati. In altri casi, quando l’etichetta non è presente, è necessario saper riconoscere la pelle vera.
L’azienda Visone si occupa da anni della realizzazione e produzione di accessori in pelle, in particolare borse da donna, di varie dimensioni ed adatte a qualsiasi occasione. Per noi è importante aiutare la clientela nella scelta del miglior prodotto da acquistare, ed è fondamentale che le nostre clienti sappiano riconoscere il valore dei materiali che scegliamo per la produzione di un’eccellente pelletteria di lusso. Saper riconoscere una borsa in pelle vera non è sempre facile, proprio per questo è fondamentale seguire una serie di consigli utili per non sbagliare.
Riconoscere la vera pelle attraverso l’odore
Uno dei metodi più immediati e semplici, utile a riconoscere la pelle vera, è sicuramente quello di odorare la borsa e attraverso l’olfatto capire se è stata realizzata in pelle o in ecopelle. Come sappiamo, l’odore della vera pelle è subito riconoscibile e difficilmente confondibile, la pelle di bovino con cui vengono realizzate la maggior parte delle nostre borse, è caratterizzata proprio da un odore caldo e acre, che resta ben impresso nelle narici.
L’odore della pelle vera, ha quindi, un carattere deciso e personale, che difficilmente possiamo confondere.
Per quanto riguarda le borse in ecopelle, invece, sono caratterizzate da un odore che si avvicina a quello della benzina o del petrolio, tipico di tutti i tessuti e i materiali sintetici. Non a caso, i materiali con cui vengono realizzate le borse in ecopelle derivano proprio da particolari lavorazioni della plastica.
Riconoscere la pelle vera attraverso il tatto
Per riuscire a riconoscere una borsa in pelle vera è fondamentale non solo l’olfatto, ma anche il tatto.
Le nostre borse che vengono realizzate in vera pelle di alta qualità, sono caratterizzate da una piacevole morbidezza al tatto, e sono facilmente malleabili. Inoltre, trattandosi di prodotti di livello alto, realizzati seguendo le antiche tradizioni e tecniche del Made in Italy, sono resistenti e durevoli nel tempo. La borsa in pelle, infatti, conserva tutto il suo fascino anche quando invecchia e può essere rigenerata facilmente con un semplice prodotto lucidante che aiuta a recuperarne la brillantezza e la morbidezza.
Le borse in ecopelle, invece, hanno pochissima resistenza nel tempo, si graffiano e si rovinano facilmente. Sono più rigide rispetto a quelle realizzare in vera pelle. Un materiale sintetico, inoltre, è facilmente riconoscibile al tatto e alla vista poiché una volta stropicciato tende a ritornare alla sua forma originale, cosa che difficilmente accade per un prodotto realizzato in vera pelle.
Riconoscere la pelle vera attraverso il peso
Un altro parametro utile a distinguere la vera pelle dall’ecopelle è il peso. Le borse in vera pelle, infatti, non sempre sono leggere, soprattutto se al loro interno vengono rifinite con tasche e fodere, mentre quelle in ecopelle risultano spesso più leggere.
Per le borse in vera pelle è necessario utilizzare dei materiali di supporto che riescono a rendere il pellame adatto all’utilizzo che si desidera. Le nostre collezioni sono studiate e progettate per soddisfare le esigenze di ogni donna, l’azienda Visone propone modelli adatti al giorno e al quotidiano, quindi per il lavoro o per l’università, e modelli perfetti per serate mondane ed eventi esclusivi.
Uno dei modelli più scelti per eventi ed occasioni serali è la nostra borsa Lizzy, un modello di borsa a tracolla, adatta ad un pubblico femminile raffinato che predilige la sobrietà delle forme e l’eleganza dei materiali. Tra i modelli di borse più adatte al giorno, invece, l’azienda Visone propone il modello Amanda, una borsa shopping con manici a spalla, comoda e raffinata.
Il prezzo e la qualità, due elementi che contraddistinguono le borse in pelle vera
Come ultimo suggerimento, utile a capire la differenza tra una borsa in pelle ed una in ecopelle, c’è sicuramente il suo prezzo. Ovviamente, quando si tratta di prodotti di qualità, realizzati con vera pelle, il prezzo è più elevato, rispetto ad un articolo che adopera materiali sintetici che spesso risultano più economici. Quindi, attraverso il costo della borsa possiamo capire se si tratta di un prodotto in vera pelle o ecopelle.