Rimuovere le macchie dalle tue borse in pelle non sarà più un problema: ecco tutti i nostri infallibili rimedi.
COME PULIRE UNA BORSA DI PELLE? IL FATIDICO DUBBIO DI OGNI DONNA.
Avevi finalmente acquistato quella magnifica borsa di pelle adocchiata sul sito, la amavi tanto al punto da diventare la tua migliore compagna di avventura e, ahimè, ciò non l’ha salvata da inevitabili inconvenienti: sporco e usura. Ecco allora che ti assale il fatidico dubbio: come pulire borse in pelle?
Il tuo istinto potrebbe portarti a tentare di risolvere il problema utilizzando l’acqua per pulire le tue borse in pelle artigianali: niente di più sbagliato!
Tale soluzione non solo risulterà inutile, ma provocherà anche danni alle volte irrimediabili. L’acqua, infatti, è il peggior nemico delle borse in vera pelle, poiché non rimuove le macchie, bensì le accentua dando vita a veri e propri aloni scuri e irremovibili. Spesso, inoltre, tende a rendere il pellame rigido e a rovinarlo definitivamente.L’acqua non è l’unico elemento da tenere lontano: occorre anche evitare di utilizzare prodotti chimici non adatti alla pelle della tua borsa poiché essi tendono ad alterarne la composizione naturale agendo negativamente sul colore e sulla luminosità.
PULIRE BORSE IN PELLE NON SARÀ PIÙ UN PROBLEMA: I NOSTRI RIMEDI INFALLIBILI.
Da amante di borse in vera pelle, dunque, non puoi non conoscere tutti i segreti su come pulirle e averne cura nel tempo. Trattandosi di borse in vera pelle artigianali, esse vanno idratate e pulite con il latte detergente. Sì, proprio quello che utilizzi la sera per struccarti: ti basterà porne una goccia su un batuffolino di ovatta o su uno straccetto di cotone asciutto, cospargerlo delicatamente sulla macchia al fine di idratare la pelle della borsa e rimuovere le impurità. Si consiglia di eseguire tale tecnica anche periodicamente sull’intera superficie della borsa al fine di garantirne una costante pulizia e luminosità.
Tuttavia, potrebbe capitare che tu in questo momento non abbia del latte detergente in casa: Niente paura! In tal caso per pulire una borsa in pelle puoi tranquillamente utilizzare del latte di vaccino: sì proprio quello che bevi a colazione! Ti basterà cospargerlo sulla macchia così come abbiamo descritto sopra.
PULIRE BORSE DI PELLE: RIMEDI PER MACCHIE PIÙ INTENSE.
Potrebbe anche capitare che le tue borse di pelle riportino macchie più scure e intense. Cosa fare in questo caso? Niente panico: c’è sempre una soluzione! In questa situazione estrema ti consigliamo di provare ad utilizzare una comune gomma per cancellare. Molto accuratamente e con grande delicatezza, onde evitare che il pellame possa sbiadirsi ulteriormente, effettua movimenti circolari prestando attenzione alla pressione ed alla intensità di questo movimento. Se la macchia non dovesse attenuarsi, interrompi l’operazione.
Purtroppo potranno verificarsi casi in cui gli aloni sulle tue borse in pelle fatte a mano saranno un po’ più ostici da rimuovere. In queste situazioni la prima regola è comprendere quale sia l’origine del danno: nel caso di una macchia d’olio, ad esempio, se ancora non si è asciugata, ti basterà applicare su essa del talco, aspettare qualche minuto e rimuoverlo con uno straccetto di cotone asciutto; se invece si tratta di una macchia di inchiostro, potrai rimuoverla versando qualche goccia di alcool su uno straccetto di cotone e strofinare delicatamente sull’alone; infine, quando ti troverai di fronte ad una macchia di muffa poni su uno straccetto di cotone asciutto della gelatina di petrolio o vaselina, strofina delicatamente a lascia agire per qualche ora. Dopodiché ti basterà strofinare con un panno inumidito e il gioco sarà fatto.
BORSE IN PELLE ARTIGIANALI: QUALCHE DRITTA!
In qualsiasi circostanza tu ti troverai e qualunque soluzione tu adotterai fra quelle indicate, la cosa più importante sarà preservare la tua borsa da qualsiasi agente esterno alterante. Infatti, ad esempio, l’esposizione prolungata alla luce sia naturale sia artificiale potrebbe comportare un’alterazione di colore del pellame, così come l’esposizione ad agenti atmosferici, come acqua e umidità, potrebbe alterare il colore o la morbidezza della tua borsa.
La cura e la premura sono necessarie laddove decidi di acquistare delle borse di vera pelle e non prodotti sintetici. La qualità merita attenzione.