Quali borse in pelle da cerimonia scegliere? Quali sono le tendenze per il 2019? Quando arriva un invito decorato ed elegante, prima ancora di aprirlo, il primo pensiero di ogni donna è “Cosa indosserò”?
Matrimoni, battesimi, lauree e festeggiamenti vari impongono la scelta di un outfit adeguato all’occasione, che valorizzi la figura e la femminilità, donandole classe ed eleganza anche nella sua semplicità.
Infatti, ciò che regala stile ed attira gli sguardi degli invitati – oltre a quello che si indossa – sono gli accessori, ai quali viene affidato il compito di risaltare e garantire quel tocco in più che rende differenti ed uniche.
Generalmente, più che per la mise, il vero dilemma riguarda proprio gli accessori e – tra tutti – ciò che rende veramente omaggio alla donna è la borsa.
Ed infatti, non appena si è scelto l’outfit elegante parte subito il “toto borsa”: ammesse quelle di tutti i colori, purché piccole e da tenere in mano. Ciò che veramente dovrà renderle speciali è che si tratti di “borse gioiello” e le pochette da sfoggiare solo in determinate occasioni.
Ma, come abbinarle? Quali sono le più adatte per le occasioni eleganti e come si può sdrammatizzare e rendere più giovanile e sbarazzino, un abito impegnativo? Continua a leggere questa guida e scopri quali borse in pelle da cerimonia acquistare per completare il tuo look.
BORSE PELLE CERIMONIA: LE PIÙ ADATTE ALLE OCCASIONI
Come già detto, è fondamentale che la borsa da cerimonia sia piccola, particolare e preziosa. Infatti, sono completamente bandite da un outfit elegante e da festa le borse shopping, perché farebbero perdere valore al vestito indossato, rendendolo “pacchiano”.
Tutto sta nell’abbinare nel modo giusto gli accessori al resto: se la vostra mise sarà caratterizzata da paillettes, la borsa dovrà essere più sobria mentre, al contrario, qualora puntiate sulla semplicità, gli accessori dovranno dare quel tocco in più determinante per completare l’outfit.
STILI A CONFRONTO: MODERNE O CLASSICHE?
Innanzitutto, è necessario che la borsa da cerimonia sia anche rappresentativa della vostra personalità. Quindi, sono ammesse sia le borse più classiche ed eleganti, sia quelle moderne certamente più originali e stravaganti.
Attenzione però: considerate sempre se l’occasione prevederà un pranzo o una cena, perché a seconda del momento scelto per i festeggiamenti, anche la borsa sarà differente.
CERIMONIA DI GIORNO? POCHETTE E CLUTCH AL SERVIZIO DELLE DONNE
Per le cerimonie diurne, la pochette risulta la soluzione ideale ed è chiaro che si può anche osare con i colori e sbizzarrirsi nella scelta.
La clutch, purché abbinata al tacco 12, è sempre una garanzia di eleganza e classe che meglio si adatta, però, al tardo pomeriggio.
Il dress code giorno, sostanzialmente, impone che le borse non siano troppo vistose o decorate e sarà meglio optare per quelle lisce.
CERIMONIA DI SERA? ACCESSORI GIOIELLO PER OSARE UN PO’ DI PIÙ
Al contrario, qualora fosse di sera sarà necessario optare o per i colori scuri o per quelli neutri, tra cui il beige, che non passano mai di moda e, in questo caso, una miniaudiere sarà il biglietto da visita di una straordinaria femminilità.
Sì a paillettes e brillantini, a borse più sofisticate e dal design più ricercato ma, attenzione sempre a non esagerare.
Beige, champagne, oro, avorio, cipria o panna sono colori da abbinare prevalentemente ad abiti scuri e, viceversa, nero, marrone, blu e argento spezzano meglio la linearità dei colori più chiari.
BORSE PELLE CERIMONIA: DA QUALE LATO DEVE STARE?
Le regole del bon ton sono chiare: la borsa da cerimonia – se viene portata a mano – deve essere tenuta a sinistra in modo da permettervi di avere la mano ed il braccio destro liberi. Altra regola imprescindibile è quella di avere mani curate e lo smalto dello stesso colore della borsa.
Ora, siete pronte per la cerimonia! Scegliete la vostra borsa e regalatevi momenti da sogno!