La moda Made in Italy ha sicuramente un fascino unico e speciale, oltre che per lo stile decisamente inconfondibile anche per il know-how delle tradizioni della produzione artigianale, che consente di mantenere sempre alto il livello della qualità. In particolare, la borsa, un accessorio indispensabile per qualsiasi donna, che acquisisce ancora più valore e fascino se realizzato dai maestri italiani secondo le tecniche della produzione italiana che rispetta antiche tradizioni, che si tramandano tra le storiche botteghe artigianali del nostro paese.
La borsa Made in Italy è sicuramente un prodotto caratterizzato dall’eccellente qualità dei materiali e da una manifattura artigianale che cura ogni minimo dettaglio. Ovviamente, quando si parla di materiali di altissimo livello, spesso, si è consapevoli dei costi maggiori che bisogna sostenere per poter acquistare questi prodotti artigianali. Ma in realtà, è possibile trovare delle particolarissime ed originali borse artigianali di produzione italiana anche ad un prezzo più ridotto e accessibile a tutti. Seguendo una serie di consigli utili, possiamo riuscire ad acquistare un prodotto di ottima qualità senza spendere troppo, restando in un budget contenuto e ridotto.
Riconoscere una vera borsa artigianale
Se desideriamo acquistare una borsa artigianale di produzione italiana, è fondamentale riuscire a riconoscerla fra tante altre. Per riconoscere un prodotto di alta qualità basta affidarsi principalmente ai nostri sensi, come la vista, l’olfatto e il tatto. Generalmente, le borse artigianali vengono realizzate con pelli di ottima qualità, che alla vista sono subito riconoscibili.
Quando si tratta di una borsa in vera pelle fatta a mano, le rifiniture sono perfette e non presentano errori che spesso invece, possono verificarsi durante una produzione industriale. Inoltre, le borse artigianali sono sempre diverse tra loro, non potremo mai trovare dettagli completamente uguali tra i singoli pezzi prodotti a mano. Quest’ultima è sicuramente una delle caratteristiche più affascinanti della produzione artigianale, grazie alla quale ogni pezzo conserva un’unicità speciale.
Anche il tatto è fondamentale per riuscire a riconoscere una borsa Made in Italy, le borse in vera pelle hanno una consistenza molto grossa, sono pesanti e il tessuto è spesso e rigido. Per non parlare poi, della piacevolissima sensazione di morbidezza che offre il tessuto in pelle al tatto. Infine, una borsa in vera pelle italiana ha una caratteristica inconfondibile, il profumo. Annusando una borsa in pelle, infatti, ci rendiamo subito conto della sua autenticità, poiché questo tessuto ha un odore unico e particolare.
Borse artigianali prodotte da marchi importanti: come fare per acquistarle ad un buon prezzo?
La produzione di borse artigianali Made in Italy, spesso, se fa parte di una collezione di un brand famoso, può avere dei costi più elevati, rispetto a quella appartenente a marchi sconosciuti. Se oltre alla garanzia relativa alla qualità eccellente dei materiali e della manifattura, quindi, si desidera avere una sicurezza maggiore scegliendo un prodotto che porta il nome di un marchio affermato e professionale, è necessario approfittare di sconti ed occasioni imperdibili.
Ad esempio, è possibile trovare tantissimi modelli di borse artigianali prodotte da brand importanti durante i periodi di saldi, approfittando degli sconti eccezionali che vengono fatti per avvantaggiare la clientela. Alcuni punti vendita, inoltre, mettono a disposizione della clientela anche dei buoni sconto da utilizzare per gli acquisti successivi. Anche questa è un’ottima soluzione per poter acquistare una borsa di ottima qualità ad un prezzo ridotto. Esistono anche tantissimi negozi outlet che offrono ai clienti diverse collezioni di borse appartenenti a vari marchi italiani. In questi punti vendita il cliente può acquistare queste borse ad un prezzo scontato molto competitivo ed accessibile.
Modelli di borse in pelle adatte ad ogni occasione
Le borse in pelle artigianali hanno un fascino irresistibile per qualsiasi donna, inoltre, la produzione di questi pezzi unici offre un’ampia scelta di modelli, che è possibile indossare per qualunque occasione.
La borsa in pelle è sempre la scelta giusta per ogni donna, sia per il grande impatto estetico, sia per la sua eccellente qualità e resistenza. Se desideriamo acquistare una borsa adatta ad un contesto lavorativo, ad esempio, è preferibile scegliere un modello molto capiente e comodo da portare a spalla.
Tra i modelli più adatti troviamo la borsa shopping, la borsa a sacca e la borsa a secchiello. Si tratta di modelli con una comodissima capienza interna, caratterizzati anche da varie tasche che consentono di trasportare qualsiasi tipo di oggetto indispensabile. La borsa a sacca è sicuramente caratterizzata da una morbidezza ed una versatilità maggiori, visto che presenta una pelle meno rigida, senza linee schematiche e geometriche.
Altri modelli, invece, come la borsa a mano, risultano molto più rigidi e hanno solitamente una forma rettangolare. La borsa a secchiello è caratterizzata invece, da una grande sacca interna con chiusura a laccio.
Questi sono i modelli che generalmente vengono indossati dalle donne durante il giorno, per andare a lavoro, all’università o che servono a svolgere commissioni quotidiane.
Per quanto riguarda, invece, le occasioni più formali ed eleganti, possiamo optare sulla scelta di altri modelli di produzione artigianale. Ad esempio, per eventi e party esclusivi in cui è richiesto un dress code raffinato ed elegante, possiamo acquistare una bellissima borsa a tracolla, una pochette o altri modelli di borse caratterizzate sempre da dimensioni piccole e contenute, come le clutch. In realtà la borsa a tracolla può essere realizzata di varie dimensioni, il che la rende estremamente versatile, infatti una dimensione più grande e capiente, quindi, può essere perfetto anche per il giorno.
Solitamente, le borse a tracolla adatte alla sera vengono arricchite da accessori luminosi e brillanti che le rendono eleganti e raffinate. Oltre al modello e alle dimensioni, è importante differenziare i colori delle borse a seconda della circostanza in cui bisogna indossarle. Ad esempio, in un contesto giornaliero e lavorativo è preferibile scegliere colori neutri e particolarmente sobri, tendenti ai toni scuri, a quelli chiari o terra.
Per la sera, anche se il nero è sempre e comunque la scelta più elegante, è possibile anche osare con qualche colore più deciso ed eccentrico. Ovviamente, la scelta dei colori cambia anche in base alla stagione, durante l’estate è più frequente indossare borse con tonalità pastello molto chiare, mentre in inverno, si preferisce optare per i toni più freddi e scuri.